Guida pietre completa
Pietre preziose caratteristiche 1/2
Le pietre preziose
Diamante
Il diamante è una pietra incolore brillantissima di tutte le sfumature dell’arcobaleno. Di solito i diamanti naturali si presentano con sfumature di bianco.
Smeraldo
Il colore varia dal verde pastello al verde intenso, lo smeraldo è la pietra più delicata tra le pietre preziose, esaltato per la sua trasparenza.
RUBINO
Il colore varia dal rosa intenso al rosso acceso e saturo, il rubino è una pietra dura e stabile, considerata la pietra dell’amore.
ZAFFIRO
Conosciuto soprattutto per le sue sfumature blu intenso, lo zaffiro può tuttavia essere di altri colori più rari: giallo, verde, rosa, bianco o anche nero.
Pietre artificiali
Ossido di Zirconio
L’ossido di zirconio è considerato come una delle più belle imitazioni del diamante per le caratteristiche fisiche e ottiche relativamente simili.
Sintetiche
Difficili da distinguere dalle pietre naturali, le pietre sintetiche sono create in laboratorio per offrire delle alternative alle pietre naturali.
Pietre fini
Agata
L’agata è una pietra dai colori naturali grigio e trasparente, di origine vulcanica, ma può essere colorata per rispondere a tutti i tuoi desideri.
Occhio di tigre
Giallo laminato o mordorè, l’occhio di tigre, traslucido o opaco, ti saprà convincere con i suoi riflessi scintillanti.
Ambra
Resina vegetale delle conifere, scegli l’ambra per i suoi riflessi caldi e arancioni.
Opale
Pietra conosciuta per i magnifici colori arcobaleno che si creano secondo l’angolazione dalla quale è osservata.
Ametista
Elegante e originale, l’ametista possiede diverse sfumature di color malva, dal chiaro al molto scuro e, più raramente, di verde
Pietra di luna
Caratterizzata dal suo riflesso blu argentato e dal colore bianco latte, la pietra di luna è la pietra della femminilità per eccellenza.
Citrino
In grado di graffiare il vetro, il citrino è una pietra dura e solare, caratterizzata dal colore giallo che gli conferisce il nome.
Quarzo
Pietra resistente dai colori più vari, il quarzo saprà soddisfare ogni tuo desiderio. Vuoi un tocco di dolcezza? Il quarzo rosa è ciò che fa per te!
Corniola
Traslucida o opaca, rosso scuro o rosso-arancione, la corniola è la scelta giusta per farti rilassare
Spinello
Pietra dall’incomparabile brillantezza e dall’ampia palette di colori, lo spinello è una scelta unica per distinguersi con eleganza.
Granato
Per una pietra di un colore rosso acceso, il granato è la scelta giusta! Per essere ancora più originale, scegli altri colori naturali come il rosa o il blu.
Topazio
Generalmente incolore, spesso dorato, giallo o verde e più raramente blu, una cosa è certa: il topazio è la pietra dell’energia!
Giada
Pietra ricca di misteri e leggende, la giada designa due minerali: la giadeite e la nefrite. Solitamente è verde, ma la giadeite può trovarsi anche in altri colori come il bianco, il nero o il color lavanda
Turchese
Portata in Europa dai Turchi, la turchese è la pietra che ti serve se sei alla ricerca di sfumature blu e verdi!
Ematite
Chiamata la “pietra del sangue”, l’ematite saprà convincerti in ogni colore: grigio, nero, rosso o marrone scuro!
Zircone
Pietra dagli innumerevoli colori e dalla brillantezza simile a quella del diamante, lo zircone è un’eccellente alternativa alle pietre preziose grazie alla sua grande resistenza!
Il diamante
Pietra preziosa per eccellenza, la qualità del diamante è determinata
L’unità di peso dei diamanti è il carato, equivalente a 0,20 grammi. Il peso della pietra ne determina le dimensioni, quindi il diametro.

Li diamanti più ricercati sono quelli più vicini al bianco.

La qualità della misura rivela la luminosità e la bellezza del diamante. La misura più comune è la misura brillante (rotonda) composta da 57 facce.
Dipende dalla presenza o meno di inclusioni e dalla loro quantità. «VVS»: minuscole inclusioni che difficilmente possono essere individuate al microscopio. «VS»: inclusioni molto piccole difficili da vedere con ingrandimento x10. «SI»: piccole inclusioni visibili con ingrandimento x10. «I/P»: inclusioni appena visibili a occhio nudo.